Il programma complessivo per la Leadership del Cambiamento è costituito da diversi elementi:
FORMAZIONE – SEMINARI – COACHING
1. LEAD FOR MANAGEMENT Il percorso Lead for Management è destinato a dirigenti, imprenditori e people manager che vogliono sviluppare la propria leadership partendo da sé stessi, interiorizzando la Padronanza Personale Relazione Generativa e integrandola con l’apprendimento degli strumenti utili per lo sviluppo delle persone e dei team. |
2. LEAD FOR COACHING Il percorso è destinato a responsabili H.r., consulenti e formatori che vogliono sostenere il cambiamento in aziende e organizzazioni, utilizzando gli strumenti di sviluppo organizzativo e coaching basati sulla Padronanza Personale Relazione generativa. |
Ognuno di questi 2 percorsi prevede il raggiungimento di 3 diversi livelli, ognuno propedeutico allo step successivo:
①LIVELLO BASE: |
②LIVELLO AVANZATO: |
③LIVELLO SPECIALISTICO: |
SCOPO DEL PROGRAMMA
La Leadership del Cambiamento è un programma concepito con lo scopo di dare un contributo unico a persone/squadre/organizzazioni nel loro processo di cambiamento e/o confronto con sfide “difficili”. E’ rivolto sia a imprenditori, dirigenti e people manager impegnati in progetti di start-up, innovazione e cambiamento organizzativo che ai coach e consulenti che li sostengono in queste sfide.
Il filo conduttore è l’acquisizione del Metodo Loghya® di Padronanza Personale Integrata, disciplina fondamentale per comprendere e governare i processi di apprendimento e cambiamento profondo delle persone e nelle organizzazioni.
Il percorso è centrato su 3 livelli di apprendimento:
• l’acquisizione teorico-pratica del mindset e degli strumenti per la facilitazione e la gestione del cambiamento con gli interlocutori-chiave (partner, collaboratori, clienti);
• lo sviluppo della padronanza personale e della presenza mentale del leader;
• la supervisione e il sostegno alla sfida, portata avanti dal partecipante nel proprio contesto organizzativo e di business.